Cosa vedere al Salone del Camper. Tutte le novità e le curiosità della fiera di Parma
Settembre fa rima con Salone del Camper, la festa dei viaggiatori, la fiera più importante per chi viaggia in camper e in caravan. Uno dei più grandi appuntamenti espositivi, rappresenta una buona occasione per vedere e conoscere i mezzi, gli accessori, direttamente, senza nessun filtro. Se ancora non avete le idee chiare provate a miscelare nelle giuste proporzioni le parole Fiera Parma Camper, sono veramente tre parole magiche…
Non lo avete ancora capito? Vi diamo un piccolo aiuto, vi diamo il benvenuto portandovi sino al Salone del Camper, evento di settore nazionale di riferimento, secondo per importanza in Europa dopo il Caravan Salon di Düsseldorf, appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del camper e delle vacanze all’aria aperta ma anche per chi si avvicina per la prima volta a questo modo emozionante di vivere il tempo libero.
Fiera del Camper Parma 2023
Se non siete mai stati al Salone del Camper a Parma, sappiate che stiamo parlando di uno dei più grandi eventi del settore, che l’anno scorso ha fatto registrare un grande successo con oltre 110.000 visitatori. I numeri parlano chiaro, siamo di fronte a un fenomeno in piena crescita, risultato che conferma in pieno le aspettative e le previsioni di chi ama questo mondo.
I dati dell’anno in corso
I numeri del 2023 non li abbiamo a disposizione se non in forma parziale ovviamente. Secondo le ultime indagini realizzate, il settore del viaggio “all’aria aperta” ha registrato nei primi tre mesi del 2023 un aumento di prenotazioni del 10-15%. Facendo un paragone siamo già al di sopra dei numeri registrati nello stesso periodo nella stagione turistica del 2022. Stiamo parlando di oltre 10,7 milioni di arrivi e oltre 73 milioni di presenze e un fatturato complessivo, indotto compreso, di 5,5 miliardi di euro.
I dati definitivi del 2022, analizzati insieme a quelli parziali del primo trimestre 2023, fanno capire come la crescita del turismo itinerante in Italia sia diventato un vero e proprio fenomeno strutturale in continua e inarrestabile crescita.
Altro aspetto molto interessante che desta molta attenzione è rappresentato proprio dai numeri che anche la vicina Austria e la Germania hanno fatto segnare con punte molto interessanti. Motivo più che mai valido per capire che questo settore si sta allargando a dismisura, creando giorno dopo giorno sempre maggiori interessi.
Se da un lato le imprese stanno facendo il massimo sforzo per garantire mezzi di assoluto livello, lo Stato si è impegnato nello stanziare fondi per la costruzione di nuove aree di sosta che si andranno ad aggiungere a quelle esistenti.
Il movimento del turismo itinerante negli anni prossimi dovrà andare a intercettare proprio quella clientela che ancora non ha avuto il piacere di provare questo tipo di esperienza. In sintesi l’obiettivo è proprio quello di alzare l’asticella, di fornire un migliore risultato dal punto di vista qualitativo.
Recenti indagini di mercato hanno dimostrato che le persone che amano il turismo “open air”, nella quasi interezza dei casi (86%) prediligono una vacanza al mare. Associano a questo tipo di sistemazione: al relax, ma anche esplorare dintorni e in una piccola percentuale ma non modesta nel provare la gastronomia locale.
L’impressione che salta maggiormente agli occhi pare che viaggiare in camper non sia più solo una semplice vacanza ma un utilizzo del tempo libero in piena sicurezza e comfort.
Dall’autostrada A1 prendere l’uscita Parma e proseguire sull’arteria complanare seguendo le indicazioni Fiera..
Salone del Camper: perché andare
Quali sono i motivi che ti spingono ad andare al Salone del Camper di Parma
- Evento di riferimento nel panorama di quanto viene offerto dal settore;
- Vedere da vicino camper e roulotte, approfittando di uno staff di professionisti pronto a consigliarvi per una scelta di acquisto ottimale;
- Il mondo degli accessori: trovare finalmente quel frigorifero compatto da tanto tempo sognato o semplicemente delle luci led da mettere in veranda;
- Trovare spunti interessanti per quanto concerne luoghi incontaminati e itinerari originali per la tua prossima vacanza in libertà;
- Scoprire un nuovo modo di viaggiare;
- Voglio solo divertirmi per un giorno all’interno della fiera;

Per organizzare la vostra visita al Salone del Camper 2023 vi servirà anche sapere:
- Proprio nella zona di fronte alla fiera è presente un grandissimo parcheggio ovviamente accessibile anche ai camper.
- i biglietti della fiera si possono acquistare in loco oppure online e i bambini fino a 12 anni usufruiscono di un biglietto ridotto;
CLICCA QUI E ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO D’INGRESSO |
- la fiera dura 10 giorni, dal 9 al 17 settembre 2023, dalle ore 9 alle ore 18;
- Se avete un animale con voi? Nessun problema, basta tenerli al guinzaglio, fate una piccola sosta presso l’area amici a 4 zampe, nell’area esterna di fronte al Padiglione 3;

Salone del Camper
Le nostre conclusioni
Vi abbiamo convinto? Una volta varcato l’ingresso del Salone del Camper di Parma avrete di fronte oltre 100.000 mq di area visitabile e ben 300 espositori. Noi ci saremo, venite a trovarci al Padiglione 3 Stand F 020. Arno Caravan sarà presente in fiera presso lo stand ADRIA, per qualsiasi tipo di informazione potete contattare il Sig. DOMENICO DI VICO al numero 320-4548828.
Ci vediamo il 09 settembre.