Cosa controlli prima di partire in camper per un viaggio
Abbiamo atteso a lungo, finalmente si comincia a scorgere l’inizio della bella stagione. grande voglia di ripartire, ma prima di riaccendere i motori, quali sono i controlli da effettuare prima di partire in camper ? Lo staff di Arno Caravan è sempre a vostra disposizione per darvi i migliori suggerimenti, proviamo a sintetizzarlo in un post, cercando di trovare le migliori soluzioni che vi possano permettere di viaggiare in sicurezza e di evitare imprevisti durante i vostri spostamenti.
Cosa bisogna controllare prima di partire?
- Verifica dello stato del battistrada dei nostri pneumatici e delle sospensioni;
- Controllo dello stato della batteria motore (BM) e della batteria servizi (BS);
- Verifica dell’impianto del gas e del sistema idrico;
- Controllare la presenza di eventuali infiltrazioni;
- Valutare se dobbiamo effettuare il cambio della cinghia di distribuzione;
- Altri suggerimenti;
Pneumatici e Sospensioni
Quando si parla di pneumatici, entriamo sempre in un argomento delicato, perché come facilmente immaginabile sono i primi che risentono di un lungo e prolungato periodo di sosta. È sempre opportuno verificare lo stato delle gomme. In linea generale il nostro suggerimento è quello di cambiarli ogni volta che si raggiungono i 50000 Km oppure al momento in cui quel battistrada tagli il quinto anno di età. In ogni caso prima di partire verificate che non ci sia niente di anomalo, dando una bella occhiata allo stato e magari anche alla pressione per evitare che si possa mettere a repentaglio la sicurezza sia vostra che del vostro mezzo.
Altro argomento da non sottovalutare è quello delle sospensioni. Nel caso in cui abbiate montato le sospensioni ad aria, è sempre opportuno controllare la corretta pressione facendo attenzione al fatto che non possa superare i 3 bar.
Batteria Motore e Batteria Servizi
L’ottimizzazione della carica è da sempre uno dei problemi che si riscontra con maggiore frequenza quando si parla di batteria di un camper. Come ben sapete a bordo del nostro caravan abbiamo due batterie di tipo diverso: la batteria motore e la batteria servizi. La prima ha le stesse caratteristiche identiche a quelle della nostra autovettura, mentre la seconda è diversa ed ha compiti ben precisi all’interno del mezzo.
Specialmente, dopo un lungo periodo di fermo ci sono alte probabilità che il nostro mezzo non si metta in moto. Verificate sempre lo stato di carica, oltre a dare una veloce occhiata alla data di scadenza della batteria.
- la batteria tradizionale, è un accumulatore che nasce con un obiettivo preciso, avere un buono spunto iniziale (accensione del veicolo), ma non per avere una scarica lenta e profonda.
- Se la utilizzi come BS, il rischio di non ripartire è molto elevato
Controlli camper prima della partenza: le altre cose importanti su cui fare attenzione
Gas
Come si può facilmente immaginare, il gas è la fonte energetica principe all’interno di un camper. Quest’ultimo alimenta stufa, boiler, fornelli, ecc… Per questo motivo l’impianto del gas deve essere periodicamente sottoposto a un controllo, per evitare dei possibili guasti che possono compromettere la sicurezza. Non dobbiamo dimenticare che il gas, è un combustibile potenzialmente assai pericoloso, quindi l’attenzione sulla materia deve essere sempre massima.
- Verifica scadenza tubi del gas;
- Controllo regolatore gas;
- Prova di tenuta impianto gas;
- Controllo filtri gas;
- Verifica ugello e bruciatore frigorifero;
- Controllo impianto elettrico accessori a gas;
Tutti questi controlli hanno un obiettivo preciso, evitare guasti che possono provocare scoppi o esalazioni. Se avete dubbi o incertezze, non avventuratevi, fate fare le opportune verifiche da persone qualificate. Potete rivolgervi al nostro staff di Arno Caravan, professionisti che possono assicurare e garantire la sicurezza del vostro mezzo.

Sistema Idrico
Dopo il lungo periodo di rimessaggio, è importante controllare che il sistema idrico sia sempre efficiente e privo di qualsiasi tipo di malfunzionamento. La prima cosa da fare è la più semplice ossia il rifornimento dell’acqua. Mettiamo in funzione il nostro impianto, verificando di aver chiuso le valvole di scarico. Una volta fatta questa semplice operazione sarà sufficiente aprire l’acqua di uno dei rubinetti e verificare che il flusso dell’acqua sia costante.
Infiltrazioni: i controlli da effettuare
La parola infiltrazioni probabilmente è o spauracchio per tutti i camperisti. Ogni volta che viene tirata in ballo questa parola, un velo di preoccupazione ruga sempre il volto di tutti i nostri amici viaggiatori. Proviamo a spiegare con poche parole, quali problemi crea l’infiltrazione dal momento in cui fa capolino all’interno del nostro mezzo.
Quest’ultima comincia a farsi notare dal momento in cui guarnizioni e le sigillature non svolgano più la loro funzione in maniera perfetta. Per questo motivo il nostro consiglio è proprio quello di non trascurare il mezzo, piccoli controlli periodici sono opportuni per verificare che non vi siano problematiche di nessun genere: oblò e finestre si devono chiudere perfettamente
Cinghia di distribuzione
Altro aspetto da non sottovalutare prima della partenza di un viaggio è quello relativo alla cinghia di distribuzione. Un’errata valutazione ci può rovinare un’intera vacanza. In linea generale, noi sottolineiamo proprio queste parole, la cinghia deve essere sostituita dopo che sono stati percorsi almeno 100mila Km. Altro parametro che deve essere considerato come alternativa è quello del tempo, Difatti dopo 5-6 anni, noi consigliamo vivamente la sostituzione a prescindere dal numero dei Km fatti.
Ulteriori Controlli Prima di Partire in Camper
Sino ad adesso, vi abbiamo segnalato le cose più importanti, ora è arrivato il momento di appuntarsi non quelle meno importanti, ma quelle che maggiormente sfuggono alla nostra mente, perché molte volte le diamo per scontate.
Cosa avere sempre in camper?
Vi facciamo un breve elenco puntato:
- Kit di emergenza Non deve mancare niente all’interno del Kit di emergenza, tutto deve essere al suo posto, perfettamente funzionante. Prima di partire, anche una semplice occhiata spesse volte è decisiva per verificare la presenza di tutto quello che ci serve.
- Documenti Verifica di tutti i documenti. Controllate che tutto sia in perfettamente in regola e aggiornato alle normative.
- Controllo impianto illuminazione Rapido riscontro di tutto l’impianto di illuminazione. Indicatori di direzione, stop, e tutte le luci del mezzo devono essere perfettamente funzionanti, per garantire la massima sicurezza sia per voi, che per tutti gli altri viaggiatori. In ogni caso ricordate di avere sempre con voi delle lampadine di scorta pronte all’uso per una rapida sostituzione.
Controlli prima di partire in camper: le nostre conclusioni
Vi abbiamo annoiato? Speriamo di no, Arno Caravan con il suo staff di professionisti è sempre al vostro fianco, pronto ad aiutarvi. Quando si parla di sicurezza su quali controlli fare prima di partire in camper non si deve mai scendere a compromessi. Dopo un periodo invernale che non sembrava non finisse mai, un periodo di tempo forzatamente lungo dove abbiamo atteso il giusto momento di ripartire, non ci facciamo rovinare le vacanze da piccoli e grandi contrattempi che invece possono essere risolti con facilità.
Tanti kilometri amici viaggiatori.